
- Questo evento è passato.
CALIGOLA
27 Gennaio 2014 ore 20:45 – 21:45

AUDITORIUM COMUNALE DI SAN VITO
CALIGOLA
A Parigi nel 1941. Durante l’occupazione nazista
di Albert Camus
nell’edizione intergrale del 1941, tradotta da Riccardo Riem
con Manuele Morgese, Maria Letizia Gorga, Alessio Di Clemente, Franco Mirabella
Massimo Lello, Gianluca Merolli, Adriano Evangelisti, Armando Iovino
regia di Pino Micol
Compagnia Teatro Zeta
dalle note di regia
Parigi 1941; Camus ha appena terminato la stesura della seconda edizione del suo Caligola, la più bella, la più complessa, la più completa. Non è solo il Caligola politico, il tiranno in lotta con la concezione della vita e del governare dei suoi senatori, ma anche il fragile imperatore travagliato dai sentimenti, dal dolore lancinante per la morte di Drusilla, sorella e amante.
Il trauma privato si riflette sulla vita politica di cui Caligola è il vertice supremo, tutto è travolto dalla follia della logica portata alle estreme conseguenze; la scoperta della morte libera l’imperatore da ogni freno e da ogni pudore, l’irrazionale irrompe e vince, trasformando ogni gesto in tirannia e sopruso.
Una compagnia teatrale, appassionata, forse in difficoltà finanziarie, non certo la Comedie française, sta mettendo in scena questo Caligola appena scritto, mentre fuori, nella città, oltre il guscio protettivo e familiare del teatro, i nazisti hanno conquistato e invaso Parigi. Dall’esterno arriva l’angoscia degli spari, del terrore seminato dalla reale follia di Hitler, mentre sulle tavole del palcoscenico, parallelamente, si snoda la molto simile follia di Caligola, Hitler ante litteram, ma filtrata dall’arte, dalla poesia, dalla grande passione “civile” di Albert Camus.
Spettacolo organizzato dall’ERT – Friuli Venezia Giulia e dal Comune di San Vito al Tagliamento.
INFO E PREVENDITE
Ingresso: € 19
Odeia associazione culturale
viale Trento, 34 – Pordenone
tel. 0434 1830094 fax 0434 080430 cell. 347 1712020
dal lunedì al venerdì 9.00 – 13.00 e lunedì dalle 15.00 alle 18.00