
- Questo evento è passato.
ImprovviJAZZiamo 2019
13 Ottobre 2019 ore 16:00 – 22:30

PARCO DI VILLA CORRER DOLFIN A PORCIA
ImprovviJAZZiamo 2019
Improvvisazioni jazz nel parco
SETOLA DI MAIALE UNIT & EVAN PARKER
con la partecipazione di altri musicisti di rilievo nazionale
Setoladimaiale Unit & Evan Parker
Evan Parker: sax soprano e tenore
Patrizia Oliva: voce ed elettronica
Alberto Novello: elettronica analogica
Massimo de Mattia: flauti
Giorgio Pacorig: pianoforte
Michele Anelli: contrabbasso
Stefano Giust: batteria, percussione
Setoladimaiale Unit è un ensemble guidato da Stefano Giust formato da alcuni dei più prolifici e talentuosi improvvisatori italiani. Nel 2018 il gruppo, con una formazione leggermente diversa, è stato ospitato insieme a Evan Parker – musicista inglese imprescindibile dell’avanguardia jazzistica – al prestigioso Angelica Festival Internazionale di Musica di Bologna, per celebrare il venticinquennale dell’etichetta discografica Setola di Maiale, di cui l’ensemble è espressione. L’etichetta è nata a Porcia nel 1993 e a oggi conta nel proprio catalogo oltre 400 titoli e circa 650 musicisti provenienti da ogni parte del globo.
Evan Parker è un musicista e compositore britannico. Celebre per la sua abilità tecnica al sassofono, è attivo fin dalla metà degli anni ’60 a oggi con una discografia corposissima. Parker è conosciuto per il registro sonoro radicale e austero e per essere un virtuoso della respirazione circolare (una tecnica che permette di avere una continuità sonora inesauribile al proprio strumento). È tra i principali fautori della Free Improvised Music, una musica che trova le sue origini nel free jazz afroamericano ma che si affranca da esso, ponendosi in relazione con la musica colta eurocentrica. Ha suonato con grandi musicisti, come Anthony Braxton, Cecil Taylor, Derek Bailey, Steve Lacy e tanti altri.
“Il concerto di Setoladimaiale Unit & Evan Parker è come un affresco italiano, ma non statico. Immaginate di stare distesi sul pavimento della Cappella Sistina e di guardare in alto e i dipinti prendono vita, ecco, avete idea di cosa è stata questa performance.”
Mark Corroto, All About Jazz USA
“Descrivere questa musica in tutti i dettagli è impossibile perché tutto è così meticolosamente messo insieme e una reazione segue accuratamente e soprattutto organicamente l’altra. Un vortice continuo di piccoli turni che portano sempre a nuove idee.”
Georges Tonla Briquet, Jazz’halo
“Invenzione, creatività, immaginazione, esperimenti sonori sbalorditivi, idee spericolate e originali e un’innovativa sezione strumentale. Semplicemente fantastiche improvvisazioni, un suono originale e brillante.”
Rodrigue Bosard, Avant Scena
“Questa è una musica ‘moderna’, visionaria, intima e inaudita.”
Ettore Garzia, Percorsi Musicali
“Ciò che è notevole è che non ci sono conduzioni; i cambiamenti nelle dinamiche e nella densità e i frequenti intermezzi per assoli, duetti e trii arrivano spontaneamente.”
Daniel Barbiero, Avant Music News
“Una vera collaborazione cooperativa che raccoglie i migliori improvvisatori italiani con Evan Parker.”
Jean-Michel Van Schouwburg, Orynx-improvandsounds
“L’intero collettivo ha espresso un insieme sonoro denso, formicolante, di satura concretezza”
Libero Farnè, Il Giornale Della Musica
“Un vero compendio di soluzioni sonore e saggio esemplificativo della ben riuscita improvvisazione di un ensemble multiforme.”
Andrea Maria Simoniello, The New Noise
Specialità nello stand gastronomico della Pro Porcia
Organizzato da Pro Porcia e Odeia associazione
Con il contributo di Comune di Porcia, Regione Friuli Venezia Giulia ed Ecofesta
Progetto Jazz-Koinè – Teatri Associati
Info: Associazione Proloco ProPorcia Tel. 0434 591008 / 333 210 2350
Parco di Villa Correr Dolfin a Porcia
INGRESSO LIBERO
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.