fbpx

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ImprovviJAZZiamo

30 Giugno 2018 ore 17:00 23:30

Improvvijazziamo Odeia Teatri Associati

PARCO DI VILLA CORRER DOLFIN A PORCIA

ImprovviJAZZiamo

MUSICISTI ALLO STATO BRADO

ORCHESTRA SENZA CONFINI / ORKESTER BREZ MEJA

(Italia-Slovenia-Croazia)

e con la partecipazione dei musicisti della Pordenone Big Band e della Scuola di Musica Salvador Gandino

  Dalle ore 17 i musicisti suoneranno da soli, o in piccoli gruppi, sparsi in tutto il parco, eseguendo musica completamente improvvisata. Nel corso della serata si terrà un workshop aperto a chi fosse interessato alla musica improvvisata (per info riguardanti il workshop 335 291423). Dalle ore 22 concerto finale dell’Orchestra senza confini, con eventuale partecipazione degli altri musicisti presenti.

Mostra fotografica di Luca d’Agostino con testi di Flavio Massarutto.


Il jazz è da sempre una musica che cerca di allargare e superare i propri confini, per tracciare nuove strade attraverso l’improvvisazione. Un progetto inedito, che nasce fin dalla sua concezione con un afflato internazionale. Due poli musicali, uno al di qua e uno al di là della linea di confine che separa Italia e Slovenia, si uniscono per dare vita a un’orchestra davvero speciale, non solo per la sua composizione, perché riunisce in un’unica formazione musicisti italiani e sloveni di diverse generazioni, ma soprattutto per la sua direzione: l’Orchestra Senza Confini/Orkester Brez Meja, infatti, sperimenta fin dalla sua fondazione il metodo della “doppia conduzione”. Sono due infatti i direttori che simultaneamente dirigono l’orchestra, lo sloveno Zlatko Kaučič e l’italiano Giovanni Maier. Nata nel 2011 l’orchestra ha avuto occasioni d’incontro didattico ed artistico con musicisti di rilievo mondiale, come Evan Parker, Saadet Turkoz, Ab Baars, Phil Minton e Johannes Bauer. La Dob Orchestra, collettivo di ricerca sulla musica improvvisata nato nell’ambito dei laboratori creativi di Dobialab nel 2007, ha all’attivo la pubblicazione del cd “Tageskarte” (Palomar Records, 2008) ed apparizioni a festival e meeting sulla musica di ricerca in Italia e all’estero, come Brda Contemporary Music Festival (SLO), Stazione di Topolò/Postaja Topolove, Tarcento Jazz, DobiArtEventi ed altri, dove si è esibita anche con artisti del calibro di Tristan Honsinger e Giancarlo Schiaffini. Il collettivo sperimenta forme di composizione istantanea e di ridistribuzione della responsabilità compositiva e di conduzione. A Nova Gorica invece, Zlatko Kaučič ha dato vita con alcuni studenti, nell’ambito della sua attività didattica, ad un’orchestra chiamata Kombo. Kombo, tra il 2005 ed il 2012, ha pubblicato tre cd, si è esibita a festival quali Jazz Koinè (Pordenone), Musica sulle Bocche (Santa Teresa di Gallura), Udine Jazz, Ljubljana Jazz Festival e ha collaborato con Herb Robertson, Javier Girotto, Massimo de Mattia e Bruno Cesselli. Nel 2011, in occasione della prima edizione del festival di musica improvvisata di Šmartno in Slovenia, Giovanni Maier e Zlatko Kaučič hanno pensato di unire le forze in una sola orchestra, chiamata appunto “senza confini”. Dal 2014 Maier e Kaučič sperimentano con l’orchestra una nuova, originalissima forma di doppia conduzione simultanea, che dà vita a un caleidoscopio di suoni ed espressioni sempre cangianti, ma capaci di conservare coerenza e fruibilità, facilitate dalla gestualità dei due direttori, che si scambiano le “sezioni” più volte in corso d’opera. Da questa speciale collaborazione è nata un’esperienza che va oltre la stessa orchestra, perché ha permesso a musicisti diversi d’incontrarsi, conoscersi, fare amicizia, scambiarsi idee, suonare assieme anche in altri contesti. Si sono subito manifestate molteplici possibilità timbriche, tematiche, strutturali. “Per chi conduce – spiega Giovanni Maier – si tratta di una grossa sfida, che necessita di molta concentrazione: bisogna interagire non solo con i musicisti, ma anche con quello che sta facendo l’altro conduttore. Gli stimoli e le possibilità si moltiplicano e il tempo passa velocissimo. E’ quasi come se fosse un concerto in duo dei due “direttori”, in cui ciascuno di essi ha a disposizione uno “strumento” molto potente e complesso. Quindi il tutto è difficile da controllare e bisogna fare attenzione a mille dettagli. In formazioni così ampie è importante tenere a mente i concetti di “figura” e di “sfondo”, derivati dall’arte pittorica: sapere sempre chi sta impersonando la figura principale del quadro e chi si occupa invece dello sfondo è fondamentale per una coerenza musicale globale. D’altronde l’orchestra è anche un esperimento sociale: riuscire a far sì che ciascuno nel collettivo sia felice e realizzato, senza però che nessuno nuoccia alla serenità degli altri”.

Info: Associazione Proloco ProPorcia Tel. 0434 591008 / 333 210 2350

Parco di Villa Correr Dolfin a Porcia INGRESSO LIBERO L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.

Dettagli

Data:
30 Giugno 2018
Ora:
17:00 – 23:30
Prezzo:
Libero
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Organizzatore

ProPorcia
Phone
3332102350
Email
info@proporcia.it
Website
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Villa Correr Dolfin

Via Correr 67
Porcia, PN 33080 Italia
+ Google Maps