
- Questo evento è passato.
LA VITA E I TEMPI DI BILLIE HOLIDAY
10 Gennaio 2016 ore 16:00 – 17:00

TEATRO MIOTTO DI SPILIMBERGO
LA VITA E I TEMPI DI BILLIE HOLIDAY
La storia personale e le canzoni più famose e struggenti di Lady Day
con
Elisa Santarossa voce
Romano Todesco contrabbasso
Didier Ortolan sax e clarinetto
Arno Barzan pianoforte
Ermes Ghirardini batteria
“La mamma e il babbo erano ancora due ragazzi quando si sposarono. Lui aveva diciott’anni, lei sedici, io tre.”
Il 7 aprile 2015 è stato l’anniversario dei 100 anni dalla nascita di una grandissima interprete della musica americana, Billie Holiday, conosciuta anche come “Lady Day”. La sua storia personale si fonde con quella travagliata degli anni 20 e 30 e 40 della società americana, in piena rivoluzione sociale, depressione e ricerca di una nuova identità. Dagli slum di Baltimora ai cafè society di New York, dall’emarginazione razzista al successo e alle frequentazioni eccellenti, dal riconoscimento del pubblico di tutto il mondo ai deserti del cuore e della droga, Billie Holiday insegue il suo sogno di dignità umana che, puntualmente contraddetto dalla realtà, trova il suo compimento nella musica, facendosi largo in un mondo “fatto per gli uomini” e facendone il suo campo di battaglia, la sua croce, e rivelando il “blues”, magico e lacerato, della sua voce. Un racconto in prima persona, schietto e diretto come lei, narrato da Elisa Santarossa, che, insieme a quattro musicisti di rilevanza nazionale, Romano Todesco al contrabbasso, Didier Ortolan al sax e clarinetto, Arno Barzan al pianoforte e Ermes Ghirardini alla batteria, ripropone anche le sue canzoni più famose e struggenti, da “Blue moon” a “Don’t explain”, da “Fine and mellow” a “The man I love”.
Spettacolo organizzato da Odeia associazione culturale e dal Comune di Spilimbergo.
Info:
Odeia Associazione Culturale
cell. 347 1712020Prevendita biglietti
Segreteria Folkest
viale Barbacane, 17 – Spilimbergo (PN)
tel. 0427 51230
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18Biglietteria del Cinema Teatro Miotto di Spilimbergo
UN’ORA PRIMA DELLO SPETTACOLO