
- Questo evento è passato.
PREDIS
23 Febbraio 2014 ore 20:45 – 21:45

AUDITORIUM COMUNALE DI SAN VITO
PREDIS
La storia dei Magi si intreccia con le vite dei tre preti che, con un atto d’amore, si trovano a vivere il miracolo di una nuova nascita
di e con Fabiano Fantini, Claudio Moretti e Elvio Scruzzi
elementi scenografici Luigina Tusini
musiche Glauco Venier
Teatro Incerto / CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
“Ogni bambino che nasce ci ricorda che Dio non è ancora stanco degli uomini”.
Tra le prime battute di Predis, questo bellissimo aforisma di Tagore diventa il messaggio attorno al quale si dipana la vicenda che vede protagonisti tre uomini dietro una porta.
Tre sacerdoti in una sala d’attesa.
Fin qui nulla di strano, se non fosse che la porta dietro la quale stanno aspettando è quella di un Reparto di Ostetricia. La partoriente è una donna che, per diversi motivi, sta molto a cuore a tutti e tre: un’immigrata a cui loro hanno dato accoglienza e aiuto per inserirsi nel tessuto sociale.
Ma ciò che rende i tre preti ancor più partecipi al lieto evento è il fatto di non sapere chi sia il padre del bambino che sta per nascere.
Ed è per questo che, con lievità, assumono su di sé il ruolo di padri teneri, preoccupati, amorevoli.
Sentimenti che li portano a fare i conti con le maldicenze di qualche parrocchiano, i pregiudizi, ma soprattutto con i loro dubbi, con il loro stesso bisogno di paternità.
In attesa della chiamata il tempo si sospende: sarà una lunga notte.
Natale è alle porte.
Il luogo in cui si svolge l’azione diventa spazio dell’anima: l’ospedale si fa deserto, labirinto, cielo stellato.
E giungono messaggi misteriosi che invitano i tre a mettersi in cammino.
Con l’inconfondibile leggerezza delle commedie del celebre trio del Teatro Incerto, Predis è soprattutto omaggio a quei preti che si trovano a vivere le loro piccole grandi battaglie nella solitudine e nell’indifferenza, dimenticati e derisi da un mondo che, come diceva David Maria Turoldo, “non perdona ai sacerdoti”.
Spettacolo organizzato dall’ERT – Friuli Venezia Giulia e dal Comune di San Vito al Tagliamento.
INFO E PREVENDITE
Ingresso: intero € 19 – ridotto € 16
Odeia associazione culturale
viale Trento, 34 – Pordenone
tel. 0434 1830094 fax 0434 080430 cell. 347 1712020
dal lunedì al venerdì 9.00 – 13.00 e lunedì dalle 15.00 alle 18.00