fbpx

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Quinteto Porteño in concerto

19 Marzo 2016 ore 21:00 22:00

TEATRO MIOTTO DI SPILIMBERGO

QUINTETO PORTEÑO

IN CONCERTO

Il Quinteto Porteño, composto da Nicola Milan (fisarmonica), Daniele Labelli (pianoforte), Nicola Mansutti (violino), Roberto Colussi (chitarra) e Alessandro Turchet (contrabbasso) nasce nel 2006 con l’intento di esplorare e studiare il tango argentino, con particolare riguardo per la musica del grande compositore Astor Piazzolla.
L’entusiasmo e l’apprezzamento del pubblico hanno accompagnato la formazione fin dagli esordi, e sono stati rafforzati dal successo del primo disco inciso dal Quinteto, “Decarismo”, un sentito omaggio proprio al genio di Piazzolla.
Maturato un sound originale il Quinteto decide ora di affrontare composizioni proprie, presentandosi al pubblico con musica originale, interamente composta e arrangiata dalla formazione.
Il progetto “Desiderata”, seconda prova discografica del Quinteto Porteño, vuole far convivere mondi musicali diversi. Musica Popolare (con influenze Latine) musica Jazz (ogni brano ha uno spazio per l’improvvisazione) musica Classica e quella vena cantabile tipicamente italiana si fondono e si intrecciano dando vita ad un intreccio sonoro ricco di suggestioni.
Ne viene fuori una musica colta, raffinata e allo stesso tempo popolare, che riesce a entusiasmare e trascinare con sé qualsiasi ascoltatore.
Alla fine del 2012, dopo l’ingresso di Nicola Mansutti al violino, il Quinteto si rimette al lavoro con un nuovo progetto “Rinascimento” che il 24 Febbraio 2014 è stato pubblicato dall’etichetta discografica ALFAMUSIC di Roma con distribuzione internazionale EGEA. Il progetto è stato eseguito in svariati Festival (Jazz Koiné, Musae…) affinando così i brani per le registrazioni in studio. “Rinascimento” matura dalla crisi attuale. Le tensioni, le ansie, la mancanza di tempo e di valori dell’uomo moderno si ritrovano in brani come “Milonga dell’Incoerenza”, dedicata alla classe dirigente Italiana, o ne “Il Sogno Abbandonato” dedicata a tutte quelle persone che ancora oggi sono obbligate a lasciare il proprio paese come ultima possibilità di lavoro o di salvezza.

Spettacolo organizzato da Odeia associazione culturale e dal Comune di Spilimbergo.

Info:
Odeia Associazione Culturale
cell. 347 1712020
Prevendita biglietti
Segreteria Folkest
viale Barbacane, 17 – Spilimbergo (PN)
tel. 0427 51230
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18

Biglietteria del Cinema Teatro Miotto di Spilimbergo
UN’ORA PRIMA DELLO SPETTACOLO

Dettagli

Data:
19 Marzo 2016
Ora:
21:00 – 22:00
Prezzo:
€10
Tag Evento:
,

Organizzatori

Odeia associazione

Cinema Teatro Miotto

viale Barbacane 15
Spilimbergo, 33097 Italia
+ Google Maps