Odeia è un’associazione culturale no-profit che opera ormai da alcuni anni nella provincia di Pordenone. L’impegno dell’Associazione è interamente rivolto alla produzione e alla promozione di attività artistiche, in particolare teatrali e musicali.
Obiettivo primario di Odeia è, infatti, quello di far conoscere ed apprezzare al pubblico della provincia artisti e produzioni sia locali, sia di caratura nazionale ed internazionale.
Nata nel 2002 con “Pordenone Jazz-koinè”, divenuta la rassegna di musica afroamericana più longeva della provincia di Pordenone, Odeia ha consolidato nel corso degli anni una grande esperienza nella gestione di sale teatrali, nell’organizzazione di rassegne di prosa e di musica di vario genere e nella costruzione di progetti speciali con scuole o altri enti di interesse sociale e culturale. Nel corso degli anni l’associazione ha, inoltre, sviluppato numerosi rapporti e collaborazioni con artisti e associazioni del territorio provinciale al fine di sostenere il fermento artistico locale.
Odeia ha ideato il progetto Teatri Associati, una rete di teatri di piccole e medie dimensioni della provincia di Pordenone. Teatri Associati attualmente costituisce, assieme a Pordenone Jazz-koinè, il fulcro delle attività dell’associazione.
Le attività di Odeia godono del sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Pordenone, del Comune di Morsano al Tagliamento, del Comune di del Comune di Polcenigo, del Comune di Pordenone, del Comune di San Quirino, del Comune di San Vito al Tagliamento, del Comune di Spilimbergo, della Banca di Credito Cooperativo Pordenonese.
Attivita’ e progetti principali:
-rassegna Pordenone jazz-koinè;
-progetto TeatriAssociati;
-gestione di sale teatrali;
-organizzazione di rassegne e stagioni di prosa, musica, cabaret, teatro bambini.
Lo statuto dell’Associazione.