TEATRO MIOTTO A SPILIMBERGO venerdì 19 gennaio 2019 alle ore 10.30 - evento per le scuole -
Prendendo spunto dalla vicenda di Nojoud Ali, sposa bambina yemenita che a soli 10 anni trovò il coraggio e la forza di chiedere il divorzio da un uomo più grande di lei che i genitori avevano costretto a sposare, lo spettacolo La bambina di carta, vuole essere innanzitutto un’operazione di sensibilizzazione verso un controverso tema ancora largamente ignorato in occidente, ma che, con il crescente flusso migratorio, è diventato una realtà anche nei paesi europei; vuole essere, inoltre, una riflessione più ampia sulla libertà della donna, sul suo ruolo, sia nelle società mediorientali, sia nella società occidentale, al fine di stimolare un dibattito più consapevole per smontare le ipocrisie e i pregiudizi che inquinano la discussione su temi così delicati e fondamentali.
- 19 Dicembre 2018
- 4 Min Read
TEATRO MIOTTO A SPILIMBERGO venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 20.45 Prendendo spunto dalla vicenda di Nojoud Ali, sposa bambina yemenita che a soli 10 anni trovò il coraggio e la forza di chiedere il divorzio da un uomo più grande di lei che i genitori avevano costretto a sposare, lo spettacolo La bambina di carta, vuole essere innanzitutto un’operazione di sensibilizzazione verso un controverso tema ancora largamente ignorato in occidente, ma che, con il crescente flusso migratorio, è diventato una realtà anche nei paesi europei; vuole essere, inoltre, una riflessione più ampia sulla libertà della donna, sul suo ruolo, sia nelle società mediorientali, sia nella società occidentale, al fine di stimolare un dibattito più consapevole per smontare le ipocrisie e i pregiudizi che inquinano la discussione su temi così delicati e fondamentali.
- 18 Dicembre 2018
- 4 Min Read
TEATRO MIOTTO A SPILIMBERGO domenica 16 dicembre 2018 alle ore 18.00 La vicenda della vita e delle opere miracolose di Odorico Mattiussi, vulgo dicto Beato, narra della figura del francescano pordenonese che nella prima parte del XIV secolo ha raggiunto la Cina in un viaggio che ha poi raccontato nella sua famosa Relatio e si trasforma in uno spettacolo che non vuole solamente raccontare quanto piuttosto suggerire, stimolare, far immaginare.
- 16 Novembre 2018
- 1 Min Read
TEATRO MIOTTO A SPILIMBERGO sabato 20 ottobre 2018 dalle ore 20.45 La Big Band affronta, negli arrangiamenti di Juri Dal Dan, composizioni di Oliver Nelson/Count Basie, di grandi autori della storia del jazz, Charlie Mingus, George Gershwin, Thad Jones, fino alla fase elettrica di Jaco Pastorius, nonché composizioni originali dello stesso Dal Dan e di Federico Missio. Traccia costante nel sound del gruppo è l’attenzione a un groove calibrato su misura per le esigenze stilistiche dei vari autori e generi.
- 20 Settembre 2018
- 1 Min Read
TEATRO MIOTTO A SPILIMBERGO sabato 14 aprile 2018 ore 20.45 Una sera in un piccolo paese di campagna negli anni settanta: cosa accadrebbe se un marito, rientrando a casa, accanto a sua moglie trovasse anche un uomo nel suo letto?
- 22 Marzo 2018
- 3 Min Read
TEATRO MIOTTO A SPILIMBERGO sabato 24 marzo 2018 ore 20.45 Nasce da un’idea di Elisa Santarossa, dopo avere riflettuto, piagnucolato e molto riso sulla vita delle donne. Lo spettacolo cerca di far ridere, sorridere e commuovere su un tema eternamente noto: le donne e il caos.
- 15 Marzo 2018
- 1 Min Read