SALA CONSILIARE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO sabato 25 marzo 2017 ore 21.00 Il Teatro Arte Magica con i suoi maghi propone un nuovo spettacolo con numeri che spaziano dai giochi con le carte, alle colombe che compaiono all'improvviso, fino ad arrivare al coinvolgimento diretto del pubblico in esperimenti dai risvolti sicuramente comici.
- 6 Marzo 2017
- 2 Min Read
SALA CONSILIARE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO sabato 11 marzo 2017 ore 21.00 "UNA, NESSUNA, CENTOMILA..." è il nuovo spettacolo di e con Elisa Santarossa, accompagnata alla chitarra da Stefano Gislon (Elephant Prodigy). Sette monologhi e sette canzoni d'autore per raccontare l'universo femminile, meglio dire il CAOS, nel tentativo audace e faticoso di spiegare le mille facce delle donne... perché l'Edipo fa l'uomo ma non la donna!
- 6 Marzo 2017
- 1 Min Read
SALA CONSILIARE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO sabato 25 febbraio 2017 ore 21.00 La coppia, ormai consolidata dal 2007, proprio perché provenienti ognuno da esperienze artistiche opposte (Maria Grazia Di Donato attrice/interprete con i suoi trascorsi teatrali in Ortoteatro, Punto e a capo, Enzo Samaritani menestrello/showman della scuola romana di Proietti), riescono a fondere le loro capacità, attitudini ed esperienze in performances complete, con recitazione e canto, ispirandosi alle intramontabili "grandi" coppie della rivista e del cabaret, binomi come Vianello/Mondaini, Panelli/Valori, Buzzanca/Scala.
- 20 Febbraio 2017
- 1 Min Read
SALA CONSILIARE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO sabato 4 febbraio 2017 ore 21.00 Il progetto “Acamar” dall’ arabo Akhir-al-nahr (La fine del fiume), una stella dell’emisfero australe, nasce nel 2014 dal desiderio di esplorare e rivisitare il Fado portoghese e il canto popolare galiziano. Via via il repertorio si arricchisce di nuovi generi accomunati dal gusto della rilettura e riproposta del canto popolare.
- 22 Gennaio 2017
- 4 Min Read
SALA CONSILIARE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO sabato 21 gennaio 2017 ore 21.00 Nella notte tra il 20 e il 21 Agosto del 1911 venne rubato dal Museo del Louvre di Parigi il quadro forse più famoso al mondo: Monna Lisa Gherardini di Leonardo da Vinci, detta anche La Gioconda. Dopo due anni di silenzio il quadro ricomparve a Firenze. Ma chi rubò La Gioconda? Chi fu l’autore di questo geniale e forse più celebre dei furti d’arte? Un imbianchino italiano di Dumenza: Vincenzo Peruggia. E questa è la sua storia.
- 17 Gennaio 2017
- 3 Min Read
SALA CONSILIARE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO sabato 5 marzo 2016 ore 21.00 Non è un vero e proprio spettacolo di cabaret anche se ci sono dei momenti esilaranti durante il percorso della narrazione. Lo scopo è trattare argomenti "seri": il ricordo del primo bacio, le difficoltà di essere adolescente, le fatiche dei primi rapporti amorosi… offrendo il tutto al pubblico condito da una buona dose di ironia e sarcasmo.
- 17 Febbraio 2016
- 2 Min Read