fbpx

Teatro Comunale di Polcenigo

 

Stagione teatrale e musicale 2016-17

 

venerdì 9 dicembre 2016 ore 21.00
Rocco Barbaro
Ho incontrato Gaber
Ingresso unico € 12,00

Nove bellissime canzoni, cinque monologhi, uno scritto originale, tre bellissimi video, uno sketch a sorpresa, cinque musicisti sul palco: sono questi gli ingredienti del nuovo spettacolo di Rocco Barbaro: “Ho incontrato Gaber”.

martedì 3 gennaio 2017 ore 21.00
Teatro Arte Magica
Magicando 2017
Ingresso unico € 7,00

Uno spettacolo che piace sempre a tutti, senza distinzioni di età. Il Teatro Arte Magica con i suoi maghi propone un nuovo spettacolo con numeri che spaziano dai giochi con le carte, alle colombe che compaiono all’improvviso fino ad arrivare al coinvolgimento diretto del pubblico in esperimenti dai risvolti sicuramente comici.

domenica 15 gennaio 2017 ore 16.00
Acamar
In concerto – La fine del fiume
Ingresso unico € 10,00

Musiche dal mondo con Gabriella De Cesco (voce solista, percussioni), Giacomo Traina (chitarra acustica, bouzouki greco, voce), Claudio Mucin (violino), Claudio Mazzer (chitarra classica, bouzouki irlandese, percussioni, flauti, voce). “E cos’è la fine del fiume se non il mare? Un mare che accomuna tutti i Paesi che tocchiamo con i nostri brani. Un mare in cui le stelle, da sempre, guidano i marinai. E noi, naviganti della musica, abbiamo scelto il nome di questa stella conosciuta e visibile da tutti i popoli della Terra, e che dunque li accomuna. Così come la musica.”

domenica 29 gennaio 2017 ore 16.00
Il Cast – Simone Toffanin
Vincenzo Peruggia – La storia dell’uomo che rubò la Gioconda
Ingresso unico € 8,00

Nella notte tra il 20 e il 21 Agosto del 1911 venne rubato dal Museo del Louvre di Parigi il quadro forse più famoso al mondo: Monna Lisa Gherardini di Leonardo da Vinci, detta anche La Gioconda. Dopo due anni di silenzio il quadro ricomparve a Firenze. Ma chi rubò La Gioconda? Chi fu l’autore di questo geniale e forse più celebre dei furti d’arte? Un imbianchino italiano di Dumenza: Vincenzo Peruggia. E questa è la sua storia.

domenica 12 febbraio 2016 ore 16.00
Elisa Santarossa
Una, nessuna, centomila… ovvero, l’Edipo fa l’uomo ma non la donna
Ingresso unico € 9,00

Dopo il grosso apprezzamento avuto con gli spettacoli su Edith Piaf e Billie Holiday in questo spettacolo musicale Elisa propone un mix di grandi canzoni d’autore eseguite dal vivo con l’accompagnamento di Stefano Gislon.

Info: Odeia associazione culturale, tel. 0434 169 7047

Prevendita biglietti

Cartoleria libreria Minatelli 1933
piazzetta Madonna 8 – Polcenigo (PN)
tel/fax 0434 74040 info@minatelli.net
orari 7.30 – 12.30 | 15.30 – 19.30
chiuso i pomeriggi di martedì e domenica

BIGLIETTERIA APERTA UN’ORA PRIMA DELLO SPETTACOLO